Per il secondo anno, Technorati presenta il rapporto “lo stato della Blogsfera”. Oggi tocca al “Come si blogga” , report pieno di preziosi insegnamenti per tutti noi blogger!
Quanto tempo dedichi al blog?
Più del 30% dei blogger dedica meno di 3 ore a settimana alla loro attività di blogger mentre un altro 40% dedica tra le 3 e le 10 ore a settimana. Solo un restante 24% dedica più di 10 ore a settimana ai uno o più blog che possiede.
Ben il 78% dei blogger scrive da solo sul proprio blog, il restante si avvale di collaborazioni (più o meno retribuite).
Frequanza di Post
E’ interessante vedere la frequenza di post che cambia decisamente a seconda della posizione (parliamo di Autority) in cui si trova il blog nella classifica di Technorati.
- Tra i blog top 100, ben il 43% pubblica più di 10 post al giorno (evidente qui la presenza di una redazione, sarebbe altrimenti impossibile pubblicare una tal mole di articoli mantenendo una alta qualità); solo un piccolo 8% di blog top 100 pubblica non più di un post al giorno (complimenti per la qualità, in tal caso!)
- Tra i blog 101-600 in posizione, la frequenza di post diventa più omogenea, con una predominanza (40%) di invii che si attesta sui 2-4 post al giorno
- Nei blog nelle prime 5000 posizioni invece la frequenza di 2-4 post al giorno diventa decisamente prominente con un buon 64% di blog
L’importanza dei Tag
Technorati dedica solo poche righe a questo argomento, ma in realtà dice una cosa importante: i Top100 blog, usano molto più i Tag (il doppio!) dei loro colleghi che li seguono in classifica!
Questo indica molto chiaramente l’importanza della quantità (e qualità ovviamente) di tag su un articolo.
Tools e Plugin
Tutti i blogger non possono fare a meno dei plugin, veri e propri ferri del mestiere del blogger;
Tools più usati dai Blogger (fonte Technorati)
Come vedete stravince l’uso di sistemi di gestione dei commenti e i sistemi di gestione dei post (elementi chiave di un blog) mentre ben due blogger su tre fa uso di gadget/widget per abbellire il proprio blog.
Come i blog attirano i visitatori?
I modi per attrarre visitatori sono quelli noti:
In un sondaggio Technorati la strategia più diffusa è, guarda un pò, linkare il post su Technorati!
Segue l’attività di commento su altri blog e l’attività di adeguato tagging. SOlo il 4% ha qualche volta pagato per post realizzati su commissione.
Come controlli le visite sul blog?
Ovviamente stravince Google Analytics che è lo strumento di analisi visite più usato in assoluto (66%); seguono a distanza Sitemeter e Statcounter.
Investi denaro sul tuo blog?
Questo argomento… scottante, è un altro punto di riflessione sulle differenze tra i vari continenti del mondo. E qui a sorpresa si scopre che in europa, tra coloro che investono sul proprio blog, si spende molto più che in America: un blog Europeo arriva ad investire fino a $200000, contro i $75000 massimi investiti in USA, mentre al contrario, mediamente si spende molto meno sul proprio blog (€10 in europa contro i quasi €50 americani).